Il counselling è un intervento professionale basato su abilità di comunicazione e di relazione.
Parte da una richiesta, espressa da una singola persona, da una coppia, e/o da una famiglia, che avvertono l’esigenza di:
Il counselling si sviluppa per mezzo di un colloquio di un’ora che, oltre ad essere centrato sulla persona, cliente, focalizza il suo intervento sul “vissuto”, nell’hic et nunc (qui ed ora).
E’ ascolto attivo, facilita la comunicazione in modo empatico.
Ha come obiettivo la messa in azione delle risorse psicologiche del cliente in un momento nel quale, per problemi momentanei e circoscritti, si sono un po’ offuscate.
Tendenzialmente gli interventi di counselling si sviluppa in, massimo, dieci sedute a cadenza settimanale. Non è un intervento di lunga durata e non deve assolutamente essere considerato un intervento psicologico tendente alla modifica della struttura della personalità e in presenza di persone disturbate, le stesse devono essere inviate a professionisti preparati all’uopo, psicologi o psicoterapeuti.
Da oggi puoi scegliere tu il giorno del tuo appuntamento con il Dr. Sergio Chieregato attraverso l'agenda online
Dott.ssa Silvia Chieregato Psicologo
Studi: Corso Duca degli Abruzzi, 80 - 10129 Torino
Dott. Sergio Chieregato Psicologo-psicoterapeuta
Studio: C.so Galileo Ferraris, 94 - 10129 Torino TO
Partita IVA 08165020010
declino responsabilità | privacy | cookies policy | codice deontologico
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate
come strumento di autodiagnosi. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
© 2025 «Powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.