Il Sostegno Psicologico è una attività che ha l’obiettivo di supportare la persona e alleviare i disagi di natura psicologica, originati da situazioni contingenti, quali un lutto, una separazione, un abbandono, interventi medici, o malattie proprie o di altre persone care, una adozione (per i genitori adottivi e per il figlio adottato, problemi di lavoro (stress, mobbing, licenziamento,..), stalking, momenti apicali della vita (matrimonio, menopausa, invecchiamento), problemi sessuali.
Il sostegno psicologico si basa sull’ascolto attivo ed empatico da parte dello psicologo che offre alle persone che attraversano un momento difficile della propria vita, del tempo, uno spazio, un contenitore riservato, dove depositare ed elaborare le sofferenze e le amarezze, e trovare le risorse necessarie al loro superamento.
Verbalizzando lo stato d’animo si cercherà in modo interattivo di dare una spiegazione semplice alla causa dei sintomi, alle loro dinamiche, ed alle loro conseguenze a livello psicologico, in modo da poter agevolare nell’individuo una riorganizzazione mentale e l’individuazione di risorse e strategie personali adeguate.
Il Sostegno Psicologico può coinvolgere anche le persone vicine a chi ha bisogno di un sostegno: il partner, il coniuge, i familiari, i parenti, gli amici, etc., facilitando anche in loro una maggiore chiarezza e capacità di analisi psicologica e pratica circa il disagio della persona cara, favorendo quindi il loro personale e determinante contributo al sostegno.
Il Sostegno Psicologico si fonda sul concetto di Coping (dall’inglese “to cope”, ovvero “far fronte”, “affrontare”), ovvero sulla capacità insita in ognuno di noi di reagire gradualmente e positivamente alle avversità facendo ricorso alle risorse personali che in quel momento non si riescono a vedere e trovare, ma che sono sempre presenti.
Da oggi puoi scegliere tu il giorno del tuo appuntamento con il Dr. Sergio Chieregato attraverso l'agenda online
Dott.ssa Silvia Chieregato Psicologo
Studi: Corso Duca degli Abruzzi, 80 - 10129 Torino
Dott. Sergio Chieregato Psicologo-psicoterapeuta
Studio: C.so Galileo Ferraris, 94 - 10129 Torino TO
Partita IVA 08165020010
declino responsabilità | privacy | cookies policy | codice deontologico
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non devono essere intese come sostitutive del parere clinico del medico, pertanto non vanno utilizzate
come strumento di autodiagnosi. I consigli forniti via e-mail vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento.
La visita tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
© 2025 «Powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.